back to top

E’ un video? No è un worm!

Koobface, il worm che dal luglio scorso sta terrorizzando gli uttenti di Facebook, è tornato e questa volta cerca di infettare i computer attraverso un insidioso stratagemma: si presenta come un video inserito su false pagine di Google Reader o Google Picasa.

Coloro che cadranno nel tranello correranno il rischio di venire reindirizzati verso pagine contenenti codice malevolo, a quel punto il sistema potrebbe finire nelle mani di utenti malintenzionati. Il gioco è sempre lo stesso: si cerca di aprire il video ma naturalmente manca il codec, si cerca di scaricare il codec ma in realtà è un trojan!

Pubblicità

Gli utenti sono invitati a prestare particolare attenzione e a controllare attentamente l’originalità delle pagine visitate (occhio alle URL!), al momento i tecnici di Google non hanno trovato ancora una soluzione e i phishers sono quanto mai pronti a tendere agguati.

Iscriviti a Google News Per restare sempre aggiornato seguici su Google News! Seguici
Pubblicità
Claudio Garau
Claudio Garau
Web developer, programmatore, Database Administrator, Linux Admin, docente e copywriter specializzato in contenuti sulle tecnologie orientate a Web, mobile, Cybersecurity e Digital Marketing per sviluppatori, PA e imprese.

Leggi anche...

DeepSeek presenta un nuovo modello di AI

Gli sviluppatori di DeepSeek hanno reso disponibile un nuovo...

Napster è stata acquisita per 207 milioni di dollari

Napster, la leggendaria piattaforma che ha rivoluzionato e per...

App IO: SEND è attivabile per la ricezione delle notifiche digitali

L'App IO si arricchisce ora con una nuova funzionalità...

NVIDIA G-Assist ottimizza il PC con l’AI

Dopo la presentazione nel corso del Computex 2024, Project...

Gemini Live può “vedere” grazie ad Astra

Come annunciato da Google durante il Mobile World Congress...

Ora GPT-4o crea e modifica le immagini

OpenAI presenta un'interessante novità dedicata all'intelligenza artificiale visiva con...
Pubblicità