back to top

Report si butta sul Web… e inciampa!

L’attesa puntata di Report andata in onda ieri sera – domenica 10 Aprile – su Rai3 non ha mancato di suscitare polemiche e reazioni in Rete. La trasmissione dell’agguerrita Milena Gabanelli, dedicata alla Rete ed ai Social Network, ha toccato la sensibilità degli utenti della Rete, soprattutto quelli "più esperti", i quali sono rimasti più o meno sconcertati dal modo in cui gli argomenti sono stati affrontati dalla redazione del programma.

La puntata di ieri sera, infatti, ha trattato un argomento piuttosto complesso, come quello dei "rischi della Rete", in un modo che è apparso decisamente superficiale e confuso, soprattutto a detta di chi la Rete la conosce piuttosto bene.

Pubblicità

Parlare con toni sensazionalistici del mondo di Internet, purtroppo, è incredibilmente "italiano" ma, forse, dalla redazione guidata dalla brava Gabanelli era lecito aspettarsi qualcosa di più: la puntata su Internet è risultata, a mio avviso, un’accozzaglia di luoghi comuni, di banalizzazioni e di sensazionalismi a volte davvero poco incoraggianti, il cui unico scopo è sembrato quello di spaventare (più che informare) gli "utenti della domenica".

Parlare male di Internet in Italia è facile (abbiamo recentemente affrontato il discorso in questo post sul nostro blog) e la puntata di Report andata in onda ieri sera, purtroppo, non è sembrata discostarsi molto da questa brutta tradizione nostrana.

Per finire, permettetemi un’osservazione personale: il profitto non è una colpa. Fare profitti non significa (necessariamente) essere il diavolo.
Sbandierare al mondo le cifre miliardarie guadagnate da Zuckerberg (Facebook) e dall’accoppiata Page-Brin (Google) non equivale ad una prova di colpevolezza. Anzi! credo che il mondo debba essere grato a queste persone per aver inventato qualcosa che ha saputo cambiare le nostre vite. Che poi queste idee siano diventate un business miliardario era logico, prevedibile e – permettetemi – non c’è davvero nulla di male.

Iscriviti a Google News Per restare sempre aggiornato seguici su Google News! Seguici
Pubblicità
Claudio Garau
Claudio Garau
Web developer, programmatore, Database Administrator, Linux Admin, docente e copywriter specializzato in contenuti sulle tecnologie orientate a Web, mobile, Cybersecurity e Digital Marketing per sviluppatori, PA e imprese.

Leggi anche...

DeepSeek presenta un nuovo modello di AI

Gli sviluppatori di DeepSeek hanno reso disponibile un nuovo...

Napster è stata acquisita per 207 milioni di dollari

Napster, la leggendaria piattaforma che ha rivoluzionato e per...

App IO: SEND è attivabile per la ricezione delle notifiche digitali

L'App IO si arricchisce ora con una nuova funzionalità...

NVIDIA G-Assist ottimizza il PC con l’AI

Dopo la presentazione nel corso del Computex 2024, Project...

Gemini Live può “vedere” grazie ad Astra

Come annunciato da Google durante il Mobile World Congress...

Ora GPT-4o crea e modifica le immagini

OpenAI presenta un'interessante novità dedicata all'intelligenza artificiale visiva con...
Pubblicità