back to top

Nuova proposta di legge per disciplinare i siti Web

Gli onorevoli Pecorella e Costa hanno depositato il 14 settembre scorso un disegno di legge presso la Commissione Giustizia della Camera dei Deputati allo scopo di estendere l’applicazione dell’attuale disciplina sulla stampa a siti Internet aventi natura editoriale.

Naturalmente, e questo conferma per l’ennesima volta della poca conoscenza della Rete dei nostri onorevoli deputati, il disegno di legge non specifica in alcun modo cosa si intenda per siti Internet di natura editoriale, estendendo potenzialmente la definizione a qualsiasi pagina Web.

Pubblicità

In pratica, qualsiasi sito Internet di natura informativa o che ospiti approfondimenti e opinioni potrebbe essere sottoposto alla nuova (anzi, alla vecchia) normativa, di conseguenza il panorama della Rete in Italia potrebbe subire un mutamento sostanziale.

Un’eventuale trasformazione del disegno di legge in legge dello stato potrebbe rendere applicabili le pene previste per i reati a mezzo stampa anche a semplici siti personali, come per esempio i blog, ma anche ai post sui forum di discussione così come alle modifiche apportate su un articolo inserito in Wikipedia.

Iscriviti a Google News Per restare sempre aggiornato seguici su Google News! Seguici
Pubblicità
Claudio Garau
Claudio Garau
Web developer, programmatore, Database Administrator, Linux Admin, docente e copywriter specializzato in contenuti sulle tecnologie orientate a Web, mobile, Cybersecurity e Digital Marketing per sviluppatori, PA e imprese.

Leggi anche...

Ubuntu 25.04 “Plucky Puffin”: le novità

Canonical ha rilasciato ufficialmente la versione stabile di Ubuntu...

Temu alza i prezzi a causa dei dazi

I colossi dello shopping online a basso costo Temu...

Instagram lancia “Blend” per condividere Reels con amici e gruppi

Dopo oltre un anno di test Instagram ha lanciato...

Claude di Anthropic ha una modalità vocale come ChatGPT

Anche Claude, il chatbot AI sviluppato da Anthropic, starebbe...

Notion crea un client email per Gmail basato sulla AI

Notion presenta Notion Mail, un client email intelligente (perché...

TikTok sperimenta le Footnotes per il fact-checking

TikTok ha annunciato l'avvio dei test di una nuova...
Pubblicità