back to top

Javascript

Math.ceil() – Arrotondare per eccesso con Javascript

Il metodo ceil() dell'oggetto Math di Javascript è utilizzato per arrotondare un numero decimale all'intero superiore. L'unico parametro richiesto è il numero del quale...

Minificare Javascript: librerie e strumenti online per comprimere il sorgente JS

La minificazione è un processo abbastanza diffuso nell'implementazione delle librerie per il coding nell'ambito del web-publishing. Si pensi per esempio ad un framework JavaScript...

Javascript: svuotare un campo input o una textarea con un click

Quando si fornisce agli utenti un modulo per l'inserimento di dati può essere utile accompagnarlo da una semplice funzione che consente, con un click,...

6 video player HTML5 per il tuo sito web

Con il rilascio delle specifiche definitive per HTML5 molte delle features previste da questa nuova versione del noto linguaggio per il markup potranno essere...

Javascript: undefined e null, che differenza c’è?

Javascript è un linguaggio molto completo, talmente completo da presentare alcuni costrutti sintattici apparentemente simili ma concettualmente anche notevolmente diversi; in questo post verranno...

JSON: gestire oggetti annidati

Nella notazione JSON gli oggetti sono rappresentati da coppie di chiavi e valori delimitate sintatticamente da parentesi graffe ("{}"). Le chiavi devono essere delle...

Javascript: confrontare due date (un esempio pratico)

Attraverso Javascript è possibile effettuare confronti tra due date cioè, in parole semplici, verificare se due date sono uguali oppure se una è maggiore...

Javascript Promise: cosa sono e come usarle

Le Promise sono considerate una delle novità più interessanti di JavaScript nella versione ES6 (ECMAScript 6), gli sviluppatori che utilizzano questo linguaggio le hanno...

Copiare testo negli appunti con Javascript

Come copiare un testo negli appunti utilizzando JavaScript? Oppure, per dirla con il termine tecnico inglese, come eseguire un copy to clipboard con JavaScript? Inserire...

tsParticles: libreria Javascript per creare animazioni particellari

tsParticles è una libreria Javascript per creare animazioni particellari dinamiche per il proprio sito web. Le particelle usate per le animazioni sono completamente...

Creare un pulsante HTML per stampare una pagina web (o una sua porzione)

Stampare una pagina web è molto semplice: tutti i browser supportano la possibilità di stampare il contenuto della pagina web visualizzata, tuttavia può essere...

jQuery CDN: quale scegliere, come usarla e perché

Se vogliamo includere jQuery all'interno del nostro sito web abbiamo due strade: o scarichiamo la libreria dal sito ufficiale e lo carichiamo all'interno del...

Cos’è JSON e come funziona

In questo articolo cercheremo di spiegare, in modo semplice ma dettagliato, cos'è JSON, a cosa serve e come può essere utilizzato a livello applicativo....

WebGL: cos’è e come funziona

WebGL è l’acronimo di Web Graphics Library e consiste in un libreria specificatamente pensata per la grafica 3D in ambito web. Più precisamente, WebGL...

Aggiornare dinamicamente il contenuto di un DIV senza ricaricare la pagina con jQuery e AJAX

Gli aggiornamenti in real time possono essere particolarmente utili quando si desidera mostrare un nuovo contenuto all'interno di un DIV (o di un qualsiasi...

Lettere accentate e caratteri speciali in Javascript

Uno dei problemi più comuni per gli sviluppatori consiste nella gestione dei cosiddetti caratteri speciali all'interno delle pagine web. Per quanto riguarda HTML, il...

Javascript Template Strings

Proseguiamo la nostra rubrica interamente dedicata alle nuove e potenti caratteristiche introdotte nel motore del linguaggio Javascript con la specifica ECMAScript 6, parlando di...

Javascript: come andare a capo in un alert?

In questo articolo approfondiremo un aspetto fondamentale dell'utilizzo di JavaScript: la gestione degli alert box. Questi pop-up sono strumenti comuni per comunicare informazioni, avvisi...

Javascript Arrow Function: le funzioni a freccia di ES6

In questo articolo vedremo cosa sono e come si utilizzano le arrow function, una delle novità più significative introdotte nel linguaggio Javascript dalla specifica...

Javascript OOP: prototipi e classi

Il motore del linguaggio di programmazione Javascript è unico nel suo genere: è orientato agli oggetti, ma non nella classica modalità comune a tutti...

I più letti

Calendario Javascript: script pronti all’uso per il tuo sito web

Un calendario JavaScript è un elemento interattivo che può essere aggiunto ad una pagina web per consentire agli utenti di compiere operazioni legati alle...

Ricaricare automaticamente una pagina web (refresh automatico)

In certe situazioni può essere utile effettuare il reload (o refresh) automatico della pagina visualizzata dall'utente. I motivi di un aggiornamento automatico di una...

Codice Fiscale: 5 javascript per la verifica e il calcolo

Il codice fiscale è un identificativo tributario univoco che l'Agenzia delle Entrate assegna a ciascuna persona fisica (al momento della nascita) e giuridica (al...

L’operatore modulo in Javascript: approfondimenti e casi d’uso

L'operatore modulo (rappresentato come mod) in matematica serve per conoscere il resto di una divisione intera. In pratica si divide un numero intero per...

Lettere accentate e caratteri speciali in Javascript

Uno dei problemi più comuni per gli sviluppatori consiste nella gestione dei cosiddetti caratteri speciali all'interno delle pagine web. Per quanto riguarda HTML, il...